Skip to main content

Regolamento Generale Novara Half Marathon

Approvazione Fidal Piemonte

con il patrocinio


i nostri sponsor:


3^ NOVARA HALF MARATHON - 28 GENNAIO 2024

REGOLAMENTO GENERALE

A.S.D. Circuito Running ed A.S.D. Lago d’Orta Sports & Events organizzano domenica 28 gennaio 2024 la 3^ edizione della Novara Half Marathon.

Sono previste 3 distanze:

  • Mezza Maratona km 21,097 (Fidal Nazionale Bronze – percorso omologato)
  • 21 Km Open - E.P.S. (ente di promozione sportiva)
  • La Corsa di San Gaudenzio - NON competitiva E.P.S. (ente di promozione sportiva) - km 10;
  • Family Run - 3 km circa.

MEZZA MARATONA - FIDAL KM 21,0975

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Sono ammessi sia atleti italiani sia stranieri, in base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL.

ATLETI ITALIANI

La Novara Half Marathon è gara Nazionale Bronze aperta ad atleti che all’atto dell’iscrizione abbiano compiuto i 18 anni e dimostrino queste credenziali:

- essere regolarmente tesserati nel 2024 alla FIDAL e siano in possesso di valido certificato medico agonistico per la pratica dell’atletica leggera;

- NON tesserati a FIDAL ma che – avendo dai 20 anni in su (millesimo d’età) - dispongano di tessera RUNCARD (e di certificato medico per la pratica dell’atletica leggera).

- tesserati per Enti di Promozione Sportiva (A.C.S.I., Uisp, ecc.) SOLO se in possesso di Runcard EPS, abbiano una età superiore ai 20 anni (millesimo d’età) e dispongano di certificato medico per la pratica dell’atletica leggera.

Non sono ammesse partecipazioni a qualsiasi titolo di atleti NON ISCRITTI e/o privi dei requisiti sanitari certificati (certificato medico sportivo agonistico).

Gli atleti NON tesserati possono contattare l’organizzazione per conoscere tempi e costi per il tesseramento (a Fidal tramite ASD Circuito Running o ad A.C.S.I. tramite ASD Lago d’Orta Sports & Events).

ATLETI PROVENIENTI DALL’ESTERO

Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia ma in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics.

All’atto dell’iscrizione dovranno presentare la tessera o in alternativa l’autocertificazione di possesso della stessa. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.

Questi atleti dovranno consegnare copia della certificazione medica sportiva vigente nel proprio Stato oppure dovrà compilare il certificato medico predisposto dall’associazione.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni avranno termine giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 24.00.

Sono possibili con queste modalità:

ONLINE

Si entra nel sito www.otc-srl.it, si accede alla pagina dedicata all’evento e si seguono le istruzioni per l’iscrizione.

Pagamento:

- carta di credito;

- bonifico ad A.S.D. Circuito Running - IBAN: IT 74 F 02008 45222 000 100 968 603 – causale: iscrizione di “Nome e Cognome” alla Novara Half Marathon 2024, con invio della copia del bonifico ad OTC Srl all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

DIRETTAMENTE ALL’ORGANIZZAZIONE

Per i team con iscrizioni multiple e per chi non volesse andare online, inviare i dati dell’atleta, copia del certificato medico e copia del bonifico all’indirizzo email dell’organizzazione This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

I dati necessari (oltre al nome e cognome) sono la data di nascita, l’indirizzo di residenza, il numero di tessera Fidal o Runcard (o Runcard EPS), l’indirizzo e-mail ed il numero di cellulare.

Dati per il bonifico come sopra:

ad A.S.D. Circuito Running - IBAN: IT 74 F 02008 45222 000 100 968 603 –

causale: iscrizione di “Nome e Cognome” alla Novara Half Marathon 2024.

COSTI DI ISCRIZIONE

Novara Half Marathon – 21,097 km:

- Sino al 26 novembre 2023: euro 29,00 – con sacca ufficiale, maglia tecnica Ecotech ufficiale, gadget ufficiale (asciugamano 50 x 100 cm) e medaglia Finisher;

- Dal 27 novembre 2023 al 17 dicembre 2023: euro 35,00 – con sacca ufficiale, maglia tecnica Ecotech ufficiale, gadget ufficiale (asciugamano 50 x 100 cm) e medaglia Finisher;

- Dal 18 dicembre 2023 al 25 gennaio 2024: euro 35,00 – con gadget ufficiale (asciugamano 50 x 100 cm), 1 altro gadget e medaglia Finisher;

- Il giorno della gara: euro 40,00 euro 40,00 con gadget e medaglia Finisher.


Per le squadre affiliate Fidal, 1 iscrizione gratuita ogni 11 iscritti
.

RITIRO PETTORALE E PACCO GARA

Sala Borsa a pochi metri da Piazza Martiri della Libertà:

- sabato 27/01/2024: ore 14.30 – 17.30;

- il giorno della gara: ore 7.30 – 9.00.

L’ISCRIZIONE DA’ DIRITTO A:

– Pettorale di gara;

– Assicurazione e assistenza medica;

– Assistenza con oltre 160 volontari lungo il percorso;

– Sacca ufficiale con Maglia ufficiale tecnica e Gadget per gli iscritti ENTRO il 17/12/2023;

– Sacca ufficiale con Gadget per gli iscritti DAL il 18/12/2023;

– Medaglia Finisher a tutti gli arrivati al traguardo;

– Ristori lungo il percorso e all’arrivo (con bottigliette d’acqua e prodotti confezionati);

– Servizio cronometraggio a cura di OTC Srl;

– Attestato di partecipazione alla gara, scaricabile dal sito www.otc-srl.it.

PARTENZA

Piazza Martiri della libertà:

Ore 09.30: Novara Half Marathon;

Ore 09.35: 21 km Open;

Ore 09.40: Corsa di San Gaudenzio e Family Run.

SERVIZIO SANITARIO

Lungo il percorso sarà garantito il servizio sanitario.

TEMPO MASSIMO

Il tempo massimo per concludere la gara è di 2 ore e 45 minuti. Dopo tale orario l’organizzazione non sarà più in grado di garantire la completa chiusura delle strade e l’assistenza.

CRONOMETRAGGIO

Il cronometraggio è automatico, con CHIP elettronico, a cura di OTC Srl. Nel caso di abbandono della gara il chip dovrà essere consegnato al personale addetto in zona arrivo, altrimenti verrà indetta una penalità del valore di euro 20,00.

PREMIAZIONI

Tutti i partecipanti alla Mezza Maratona Fidal giunti al traguardo, riceveranno la medaglia Finisher ufficiale della Novara Half Marathon subito dopo la gara, in zona arrivo. Le premiazioni avverranno esclusivamente al termine della gara e consegnate ai presenti.

Questi i premi:

ASSOLUTI MASCHILI

1° classificato: compenso di euro 300,00;

2° classificato: compenso di euro 200,00;

3° classificato: compenso di euro 130,00;

4° classificato: compenso di euro 80,00;

5° classificato: compenso di euro 50,00.

ASSOLUTI FEMMINILI

1^ classificata: compenso di euro 300,00;

2^ classificata: compenso di euro 200,00;

3^ classificata: compenso di euro 130,00;

4^ classificata: compenso di euro 80,00;

5^ classificata: compenso di euro 50,00.

ITALIANI MASCHILI

1° classificato: compenso di euro 80,00;

2° classificato: compenso di euro 70,00;

3° classificato: compenso di euro 50,00;

4° classificato: compenso di euro 30,00;

5° classificato: compenso di euro 20,00.

ITALIANI FEMMINILI

1^ classificata: compenso di euro 80,00;

2^ classificata: compenso di euro 70,00;

3^ classificata: compenso di euro 50,00;

4^ classificata: compenso di euro 30,00;

5^ classificata: compenso di euro 20,00.

L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della World

Athletics e alle leggi dello Stato Italiano.

Nelle gare sulla distanza di maratona, il montepremi dedicato agli italiani può non essere

assegnato per prestazioni cronometriche maschili superiori a 2h30’00 e femminili superiori

a 2h55’00. Nelle gare sulla distanza di mezza maratona il montepremi dedicato agli italiani

può non essere assegnato per prestazioni cronometriche maschili superiori a 1h11’00 e

femminili superiori a 1h23’00.

Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi,

rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) per i possessori di “Runcard” e

“Runcard EPS”.

PREMI DI CATEGORIA

Premio in prodotti alimentari per i primi 5 Uomini e le prime 5 Donne delle seguenti categorie:

J / P / S – SM/SF 35 - SM/SF 40 - SM/SF 45 - SM/SF 50 - SM/SF 55 - SM/SF 60 - SM/SF 65 - SM/SF 70 - SM/SF 75

SOCIETÀ A NUMERO DI PARTECIPANTI

Saranno premiate le prime 5 società con più partecipanti, con un numero minimo di 25 iscritti ciascuna.

21 KM OPEN - E.P.S.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La gara è aperta a tutti (non solo ai tesserati di Enti di Promozione Sportiva che non abbiano Runcard E.P.S.).

I partecipanti all’atto dell’iscrizione devono presentare copia del certificato medico agonistico per l’atletica leggera, in corso di validità al momento della gara.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni avranno termine giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 24.00.

Sono possibili con queste modalità:

ONLINE

Si entra nel sito www.otc-srl.it, si accede alla pagina dedicata all’evento e si seguono le istruzioni per l’iscrizione.

Pagamento:

- carta di credito;

- bonifico ad A.S.D. Circuito Running - IBAN: IT 74 F 02008 45222 000 100 968 603 – causale: iscrizione di “Nome e Cognome” alla 21 km Open - E.P.S. 2024, con invio della copia del bonifico ad OTC Srl all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

DIRETTAMENTE ALL’ORGANIZZAZIONE

Per i team con iscrizioni multiple e per chi non volesse andare online, inviare i dati dell’atleta, copia del certificato medico (anche non agonistico) e copia del bonifico all’indirizzo email dell’organizzazione This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

I dati necessari (oltre al nome e cognome) sono la data di nascita, l’indirizzo di residenza, il numero di tessera eventuale, l’indirizzo e-mail ed il numero di cellulare.

Dati per il bonifico come sopra:

ad A.S.D. Circuito Running - IBAN: IT 74 F 02008 45222 000 100 968 603 –

causale: iscrizione di “Nome e Cognome” alla 21 km Open - E.P.S. 2024.

COSTI DI ISCRIZIONE 21 km OPEN - E.P.S.:

- Sino al 26 novembre 2023: euro 29,00 – con sacca ufficiale, maglia tecnica Ecotech ufficiale, gadget ufficiale (asciugamano 50 x 100 cm) e medaglia Finisher;

- Dal 27 novembre 2023 al 17 dicembre 2023: euro 35,00 – con sacca ufficiale, maglia tecnica Ecotech ufficiale, gadget ufficiale (asciugamano 50 x 100 cm) e medaglia Finisher;

- Dal 18 dicembre 2023 al 25 gennaio 2024: euro 35,00 – con gadget ufficiale (asciugamano 50 x 100 cm), 1 altro gadget e medaglia Finisher;

- Il giorno della gara: euro 40,00 euro 40,00 con gadget e medaglia Finisher.

RITIRO PETTORALE E PACCO GARA

Sala Borsa a pochi metri da Piazza Martiri della Libertà:

- sabato 27/01/2024: ore 14.00 – 17.30;

- il giorno della gara: ore 7.30 – 9.00.

L’ISCRIZIONE DA’ DIRITTO A:

– Pettorale di gara;

– Assicurazione e assistenza medica;

– Assistenza con oltre 160 volontari lungo il percorso;

– Sacca ufficiale con Maglia ufficiale tecnica e Gadget per gli iscritti ENTRO il 17/12/2023;

– Sacca ufficiale con Gadget per gli iscritti DAL il 18/12/2023;

– Medaglia Finisher, specifica per questa gara, a tutti gli arrivati al traguardo;

– Ristori lungo il percorso e all’arrivo (con bottigliette d’acqua e prodotti confezionati);

– Servizio cronometraggio a cura di OTC Srl;

– Attestato di partecipazione alla gara, scaricabile dal sito www.otc-srl.it.

PARTENZA

Alle ore 09.35 – Piazza Martiri della Libertà.

SERVIZIO SANITARIO

Lungo il percorso sarà garantito il servizio sanitario.

TEMPO MASSIMO

Il tempo massimo per concludere la gara è di 2 ore e 45 minuti. Dopo tale orario l’organizzazione non sarà più in grado di garantire la completa chiusura delle strade e l’assistenza.

CRONOMETRAGGIO

Il cronometraggio è automatico, con CHIP elettronico, a cura di OTC Srl. Nel caso di abbandono della gara il chip dovrà essere consegnato al personale addetto in zona arrivo.

PREMIAZIONI

Saranno premiati i primi 5 Uomini Assoluti e le prime 5 Donne Assolute.

Le premiazioni avverranno esclusivamente al termine della gara e consegnate ai presenti.

CORSA DI SAN GAUDENZIO – non competitiva E.P.S. - km 10

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La gara è aperta a tutti (non solo ai tesserati di Enti di Promozione Sportiva). I partecipanti all’atto dell’iscrizione devono presentare copia del certificato medico per attività agonistica (o non agonistica) in corso di validità.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni avranno termine giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 24.00.

Sono possibili con queste modalità:

ONLINE

Si entra nel sito www.otc-srl.it, si accede alla pagina dedicata all’evento e si seguono le

istruzioni per l’iscrizione.

Pagamento:

- carta di credito;

- bonifico ad A.S.D. Circuito Running - IBAN: IT 74 F 02008 45222 000 100 968 603 –

causale: iscrizione di “Nome e Cognome” alla Corsa di San Gaudenzio 2024 – 10 km, con invio della copia del bonifico ad OTC Srl all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

DIRETTAMENTE ALL’ORGANIZZAZIONE

Per i team con iscrizioni multiple e per chi non volesse andare online, inviare i dati dell’atleta, copia del certificato medico (anche non agonistico) e copia del bonifico all’indirizzo email dell’organizzazione This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

I dati necessari (oltre al nome e cognome) sono la data di nascita, l’indirizzo di residenza, il numero di tessera eventuale, l’indirizzo e-mail ed il numero di cellulare.

Dati per il bonifico come sopra:

ad A.S.D. Circuito Running - IBAN: IT 74 F 02008 45222 000 100 968 603 – causale: iscrizione di “Nome e Cognome” alla Corsa di San Gaudenzio 2024 – km 10.

COSTI DI ISCRIZIONE

Corsa di San Gaudenzio non competitiva E.P.S. – 10 km

- sino al 17 dicembre 2023: euro 10,00 con medaglia di partecipazione;

- dal 18 dicembre 2023 al 25 gennaio 2024: euro 15,00 con medaglia di partecipazione;

- il giorno della gara: euro 20,00 con medaglia di partecipazione.

RITIRO PETTORALE

sabato 28/01/2024: ore 14.00 – 17.30;

il giorno della gara: ore 7.30 – 9.00.

PARTENZA

Alle ore 09.40 – Piazza Martiri della Libertà.

SERVIZIO SANITARIO

Lungo il percorso sarà garantito il servizio sanitario.

TEMPO MASSIMO

Il tempo massimo per concludere la gara è di 1 ora e 15 minuti.

PREMIAZIONI

Tutti i partecipanti alla Corsa di San Gaudenzio non competitiva E.P.S. - 10 km circa riceveranno una medaglia di partecipazione.

Sarà dato un riconoscimento ai primi 5 Uomini Assoluti ed alle prime 5 Donne Assolute.

Le premiazioni avverranno esclusivamente al termine della gara e consegnate ai presenti.

---------------------------------------------

FAMILY RUN – 3 KM CIRCA

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La gara è aperta a tutti.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni avranno luogo solo il giorno della gara.

In caso di gruppi numerosi, si richiede di inviare l'indicazione del numero di partecipanti via mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., per agevolare l'organizzazione.

COSTI DI ISCRIZIONE

Family Run – 3 km: 

euro 5,00

PARTENZA

Alle ore 09.40 – Piazza Martiri della Libertà.

SERVIZIO SANITARIO

Lungo il percorso sarà garantito il servizio sanitario.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ DA PARTE DI OGNI ATLETA

L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto a usufruire di tutti i servizi indicati nel Regolamento generale.

I concorrenti non potranno in ogni caso manomettere o ridurre il pettorale di gara nascondendo diciture e/o simboli, pena la squalifica.

Coloro che partecipano senza regolare iscrizione e pettorale, saranno ritenuti responsabili di eventuali danni causati a cose o persone incluse se stesse, inoltre incorreranno in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potranno essere passibili delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.) ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p).

I partecipanti potranno inoltre essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

È vietato l’utilizzo di dispositivi audio portatili con cuffie (iPod, lettori MP3, walkman, lettori CD, radio, cellulare, ecc.) per la sicurezza degli atleti e quella degli altri.

È necessario essere consapevoli di quello che c’è intorno a se stessi, in ogni momento e questo include l’essere in grado di ascoltare gli avvertimenti verbali / istruzioni da parte di funzionari di polizia / di gara; o il suono di veicoli in arrivo o anche avvertimenti da parte degli altri partecipanti alla gara.

Non è consentita la partecipazione con passeggini che trasportano bambini o animali.

RECLAMI

Secondo le norme del Regolamento FIDAL.

PRIVACY

Ai sensi del testo unico in materia di privacy D.lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679 recepito dall’ordinamento interno con D.lgs. 101/2018, si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati per formare l’elenco dei partecipanti (inserendolo anche nel portale iscrizioni), la classifica, l’archivio storico con possibilità di utilizzare le mail indicate ed i numeri di cellulare per attività promozionali dell’organizzazione.

DIRITTO DI IMMAGINE

Con la sottoscrizione della scheda di iscrizione all’edizione 2024 della Novara Half Marathon, il partecipante autorizza espressamente l’organizzazione (A.S.D. Lago d’Orta Sports & Events e A.S.D. Circuito Running) all’uso gratuito di immagini fisse e/o in movimento, ritraenti la propria immagine. Quest’ultima deve intendersi prestata per un tempo fissato in anni 10 e senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni cartacee, online e video, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su ogni genere di supporto. L’organizzazione potrà inoltre cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, il diritto di utilizzo previsti nel presente accordo.

VARIE

La gara si svolgerà su percorso interamente asfaltato, chiuso al traffico (o controllato a seconda delle zone) e pianeggiante. Tutti i partecipanti alla gara sono tenuti a rispettare il codice della strada. E’ inoltre severamente vietato farsi accompagnare da biciclette o da altro personale non autorizzato, pena la squalifica.

MANCATA PARTECIPAZIONE E RIMBORSO QUOTE PARTECIPAZIONE

In caso di mancata partecipazione, le quote d’iscrizione non sono in nessun caso rimborsabili.

COME ARRIVARE IN PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA’

- Per chi arriva da Milano: prendere l’Autostrada dei Laghi e seguire il cartello indicante

“Malpensa - A4 / Torino-Venezia – A8 / Varese – A26 / Gravellona Toce – A9

Como/Chiasso”; prendere quindi A4 / E64 in direzione di “E66 / A4 / Torino – A50 /

Tangenziale Ovest – E35 / A1 / Bologna – E62 / A7 / Genova”. Quindi uscire a Novara Est;

girare in direzione “Novara Centro –Mortara – Vigevano –Trecate – Interporto”; proseguire

in via Mario Pavesi, quindi Strada Statale 32 / Strada Statale 32 Ticinese; si entra in Novara

e si va verso il centro passando da Corso della Vittoria, Baluardo Quintino Sella, Largo della

Costituente e si arriva in Piazza Martiri.

- Per chi arriva da Torino: da Corso Vercelli entrare in A4 / E64 e seguire il cartello con le

indicazioni “Tangenziale – Autostrade – A4 / Milano – A5 / Aosta – A32 / T4 / Frejus”;

prendere poi l’uscita Novara Ovest quindi direzione “Novara / Fara Novarese /

Borgomanero”; prendere l’uscita in direzione Strada Provinciale 299; entrare in Novara e

proseguire in via Valsesia, via Campano, via Gnifetti, via Pajetta, via Sottile, via Marconi,

Largo don Minzoni, via XX Settembre, Largo della Costituente e si arriva in Piazza Martiri.

- Per chi arriva da Genova: prendere la E25 in direzione “Aeroporto / Autostrade”,

continuare in direzione “Autostrade” e proseguire sulla A7/E25. A Genova Ovest girare a dx

in direzione “A26 Alessandria / E80-A10 –Ventimiglia / E70-A21-Torino / Aeroporto”;

quindi continuare su A26 e poi prendere l’uscita Vercelli Est per proseguire in direzione

Novara sulla Strada Provinciale 11bis; continuare su Strada Provinciale 11r quindi

proseguire in direzione “Malpensa / Torino-Milano / SS11 – Milano / SS211 - Mortara”;

prendere l’uscita per “Novara Centro - Via P. Generali – Centrale Enel”; continuare verso

Novara Centro, poi via P. Generali, via Camoletti, via Ranzoni, via Argenti, corso Torino, via

Biglieri via XX Settembre, Largo della Costituente e si arriva in Piazza Martiri.